Quando l’estate volge al termine e i boschi intorno a Oga profumano di funghi, il paese si veste a festa per accogliere la Sagra del Persighin. È un appuntamento che unisce gusto, tradizione e convivialità: le vie si riempiono di voci, sorrisi e profumi che raccontano la montagna, le mani dei volontari lavorano come una volta e ogni angolo diventa un invito a fermarsi, assaggiare, chiacchierare.
Prima si parte con le Degustazioni Ogoline, un viaggio tra sapori autentici che nasce direttamente dalle cucine e dalle cantine locali, tra formaggi, salumi, marmellate e vini, tutti serviti con il calore di chi ama il proprio paese. Poi, come una grande tavolata aperta a tutti, arriva la Sagra del Persighin: il re è il funghetto giallo, celebrato in ricette semplici ma ricche di gusto, accompagnato da musica, artigianato e il piacere di stare insieme, sotto il cielo limpido della Magnifica Terra.
Un momento in cui Oga non è solo un borgo di montagna, ma diventa un salotto a cielo aperto, dove ogni ospite è di casa.
Un appuntamento attesissimo che, da quasi 30 anni, celebra uno dei tesori più gustosi delle nostre montagne: il PERSIGHIN ovvero il finferlo dal profumo inconfondibile e dal sapore autentico.
Programma:
•ore 9.00 Apertura mercatini creativi nel centro storico di Oga
•ore 10.00 Truccabimbi e e palloncini - Alla scoperta delle foto d’epoca con il visore 3D
•ore 12.30 Il Pranzo con i tipici funghi persighin in Piazza della Chiesa di Oga
•ore 14.00 Visite Guidate a casa storica (Casa Rocca o “Bait de Moleta”) . Visite Guidate di Oga con ritrovo e partenza presso la Chiesa dei SS. Lorenzo e Colombano (le visite verranno ripetute ogni ora dalle 14:00 alle 16:00)
•ore 14.30 Lettura fiaba e a seguire laboratorio creativo
You may also like the following events from Valdisotto Tourism:
Also check out other
Arts events in Bormio,
Craft events in Bormio.